chó corgi, mèo anh lông ngắn, ca phe nguyen chat,

Blog Posts

Oravado, the tourism platform for Italy, is here

Oravado Logo

Come prima vera iniziativa su larga scala del mio impegno verso la valorizzazione del bel paese, ho creato, insieme ad un gruppo di investitori, un servizio di prenotazione tour guidati, attività e biglietti dal nome Oravado. Presto disponibile su dispositivi mobile (iOS e Android) e sul web (Oravado.com), Oravado ha come scopo la diffusione di uno slow-tourism esperenziale che tanto manca all’Italia. A giovare di questa piattaforma saranno i turisti, che noteranno dei prezzi estremamente più bassi rispetto alla media

Continue Reading

Visita Procida Capitale della Cultura 2022

visita procida capitale della cultura 2022 di matteo russo

Perché visitare Procida nel 2022 Procida, l’isola in provincia di Napoli, è la Capitale italiana della cultura 2022. Il motto è: “visita procida capitale della cultura 2022”. Lo ha comunicato il presidente della giuria Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. È la prima volta che il riconoscimento va a un borgo e non a un capoluogo di provincia o regione – Procida ha poco più di 10mila abitanti. Questa la motivazione. “Il progetto

Continue Reading

12 Cose da Fare e Vedere a Milano e 3 da Non Fare

Matteo Russo - Cose da Fare e Vedere a Milano

Milano per vivere e Roma per il weekend. Per anni è stato questo lo stereotipo che ha descritto le due città più importanti d’Italia. Alla prima il lavoro, alla seconda la storia; a una il primato economico-finanziario, all’altra quello politico-culturale. Ovviamente le cose sono sempre state più sfumate di così (Milano, per esempio, ha sempre primeggiato nel campo dell’editoria) e però non ci sono dubbi sul fatto che questa rappresentazione per anni abbia sostanzialmente retto da un punto di vista empirico. Dopo il

Continue Reading

12 Cose da Fare e Vedere a Torino e 2 da Non Fare

12 Cose da Fare e Vedere a Torino

26803Sono molteplici le cose da fare e vedere a Torino. L’essere stata a lungo fuori dal circuito delle città d’arte italiane – il famoso trittico Roma, Firenze, Venezia –  alla lunga si è rivelato un vantaggio. Negli ultimi anni, infatti, la città ha potuto ridefinire la propria immagine accantonando, senza rinnegarlo, il passato industriale a favore di un presente turistico che gira attorno al buon vivere, al cibo e all’arte. A ben vedere, per molti aspetti si è trattato di far emergere qualità che la città ha sempre avuto e

Continue Reading

12 Cose da Fare e Vedere a Genova

12 Cose da Fare e Vedere a Genova - Matteo Russo

Paradossalmente, quando una città è così piena d’arte, storia, architettura e cultura si fa fatica a raccontarla ed esprimere le cose da fare e vedere a Genova. Dare risalto a un aspetto significa, infatti, far torto a un altro altrettanto importante. Così è, ad esempio, per la storia: certo il ‘500 glorioso con la Repubblica che dominava mare e mercati, ma guai a dimenticare che Genova è stata fondamentale anche nello sviluppo dell’Italia post-unitaria. Allo stesso modo: se dici Colombo e Mameli non puoi dimenticare Mazzini e De Andrè. Anche il passato

Continue Reading

10 Cose da Fare e Vedere a Venezia

10 cose da fare e vedere a Venezia - Matteo Russo

È sempre riduttivo stilare una lista di cose da fare e vedere a Venezia. Sono talmente tanti, infatti, i dettagli, gli scorci che a parlare di uno si fa inevitabilmente torto all’altro. È anche vero, però, che in una città di fama mondiale, seconda per flusso di visitatori solo a Roma, il racconto “turistico” finisce coll’oscurare le parti più “inconsuete” ma non per questo meno belle. Da qui l’esigenza di provare a inserire altre “dritte” a fianco le tappe irrinunciabili (Piazza San Marco, Ponte di Rialto

Continue Reading

10 Cose da Fare e Vedere a Firenze

10 cose da fare e vedere a Firenze - Matteo Russo

È universalmente riconosciuta come una delle culle dell’arte e dell’architettura, nonché rinomata tra le più belle città del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei tra cui il Duomo, Santa Croce, Santa Maria Novella, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, o anche alla sua cultura gastronomica. Chi non resiste al fascino e sapore della fiorentina? Queste sono solo alcune delle cose da fare e vedere a Firenze.   1) Duomo, Campanile di Giotto, Battistero e Cupola del Brunelleschi a

Continue Reading

10 Cose da Fare e Vedere a Roma e 3 da Non Fare

Matteo Russo - Cose da vedere e fare a Roma Colosseo

È difficile parlare di Roma in poche parole, così come è difficile credere che questa meravigliosa città sia nata da un piccolo insediamento di pastori sul colle Palatino e da una lupa che ha allattato due bambini come fossero suoi cuccioli. Forse è di questo mistero che vanno in cerca milioni di turisti che ogni giorno dell’anno, senza sosta, cercano con i loro viaggi a Roma. Questo rende la modernità di Roma meno romantica di quello che ci si aspetti, con un viavai

Continue Reading

12 Cose da Fare e Vedere a Napoli e 3 da Non Fare

Matteo Russo Napoli

Napoli, la capitale del Sud Italia, la città del Vesuvio, la patria della pizza, la protetta di San Gennaro è difficile da raccontare. Sono troppe le sfumature, i dettagli, le contraddizioni di cui bisogna tener conto per decidere le cose da fare e vedere a Napoli. Non è un caso, perciò, che per provare a capire la città ci si rivolga più spesso all’arte, alla poesia e alla musica. Per esempio, alla famosissima “Napul è” di Pino Daniele, una canzone che da sola vale migliaia

Continue Reading

La Mia Promozione dei Beni Culturali al 100%

Perché io, Matteo Russo, ho aperto questo blog dedicato alla promozione dei beni culturali italiani? Nel momento in cui scrivo queste righe sono almeno cinque anni che ho dedicato la mia vita alla promozione dei beni culturali italiani. Questo non solo perché sono italiano, ma anche perché sono un appassionato di arte e cultura, che mi ha sempre accompagnato nella mia vita. Il valore aggiunto dei Beni Culturali Un tempo il patrimonio culturale e artistico dell’Italia era conosciuto ed apprezzato

Continue Reading

Site Footer

Sliding Sidebar

en_GBEnglish (UK)